Il frantoio è realmente l’anima della nostra famiglia.
Il Frantoio Oleario Fratelli Narducci, è uno dei punti fondamentali dell’olivicoltura dell’alta Sabina, per tecnologia e qualità.
Conduzione agricola e
TERRENI
Durante tutto l’intero anno vi è l’impegno e l’attento controllo in tutti i nostri terreni da parte di personale esperto e qualificato.
I nostri uliveti si trovano tra le zone dei comuni di Moricone e Palombara Sabina, in zone collinari a circa 300 metri s.l.m., si estendono su una superficie
totale di circa 15 ettari, con un patrimonio di quasi 1300 piante.
L'Olio
Extravergine
Si può certamente affermare che quello ottenuto dalla spremitura delle olive sia senza dubbio il miglior tipo di grasso alimentare. L’olio rappresenta, per tradizioni alimentari, storiche, sociali e per abitudini di vita di molti popoli, uno dei componenti fondamentali della dieta mediterranea, la quale può ormai considerarsi un vero e proprio modello di vita a cui tutti vogliono fare riferimento, in quanto sinonimo di salute, bellezza e qualità: in una sola parola, di benessere.
Stoccaggio e
Imbottigliamento
L’attività d’imbottigliamento e confezionamento dell’olio extravergine d’oliva, avviene nei locali del frantoio Narducci situati a pochi metri da dove avviene la spremitura delle olive. Sono utilizzati impianti di ultima generazione per l’imbottigliamento e il confezionamento dell’olio, utilizzando bottiglie e lattine di qualsiasi tipo e capacità.
La nostra azienda effettua anche servizi d’imbottigliamento olio conto terzi a Marchio del Cliente Committente
(Produttore delle olive, Distributore, Rivenditore o Ristoratore).
Servizi e
Prodotti
Su questa pagina potrete trovare tutte le informazioni sui nostri prodotti in vendita da noi e nei migliori negozi di alimenti.
Inoltre a vostra disposizione tutte le informazioni riguardanti i servizi che la nostra azienda fornisce ai suoi clienti (molitura olive; stoccaggio olio; filtrazione; imbottigliamento; analisi chimiche; ecc.).
Cucina e
Ristorazione
L’Agriturismo è prevalentemente a vocazione olivicola e con una adeguata attività orticola stagionale. L'olio extra vergine ed i prodotti orticoli costituiscono un fattore identificativo dell’azienda e rientrano nei Menu proposti alla clientela quale segno di appartenenza territoriale. Si coniuga in tal modo l’incontro di Tradizione enogastronomica, ambiente naturale e Cultura del Territorio